Skip to main content

Carrello

Non hai alcun articolo nel carrello.

Inizia lo shopping

Un piccolo segreto tra le colline

Una passione per questa terra e i suoi vini

Poggio La Noce è un piccolo gioiello nascosto tra le colline toscane, appena fuori Firenze — un luogo dove chi viene a trovarci può scoprire la bellezza del Sangiovese nella sua espressione più autentica. Circondato da panorami mozzafiato e radicato nella tradizione, il nostro podere racchiude l’eleganza discreta della produzione artigianale e il fascino senza tempo di questo paesaggio.

La nostra storia

La Tenuta Poggio la Noce

C'era una volta una proprietà abbandonata sulle colline di Fiesole, vicino a Firenze. Oggi, quella proprietà è diventata una piccola tenuta vinicola a conduzione familiare, con due vigneti sul posto, un terzo a sud di Firenze (nella zona del Chianti Classico, a Montefiridolfi), ed un quarto in Campania, vicino a Napoli.

Ora la tenuta vanta una cantina moderna, completamente integrata nella collina, particolarmente efficiente dal punto di vista energetico. Il nostro team è come una vera e propria famiglia. La nostra etica si basa sulla produzione di vini autentici e genuini che rispecchiano il territorio. La coltivazione è sempre stata biologica e con l'utilizzo di alcune pratiche biodinamice, ma la nostra filosofia del rispetto per la natura va oltre la cura delle piante. Abbraccia tutto il nostro piccolo ecosistema e i rapporti con i nostri collaboratori.

La nostra missione di produrre vini eleganti e genuini su scala umana è diventata uno stile di vita. Speriamo che tutti coloro che sorseggiano un bicchiere dei nostri vini possano semplicemente godere e condividere tutta la nostra gioia!

La nostra filosofia

Curando ogni vite a mano

Il nostro lavoro inizia in vigna, dove curiamo manualmente e singolarmente ciascuna pianta. Fin dall'inizio abbiamo deciso di coltivare con metodo biologico seguendo la pratica del sovescio in vigna per concimare le viti, seguendo il calendario lunare per le varie operazioni in vigna e in cantina e fermentando rigorosamente con lieviti indigeni.

Durante la vendemmia, le uve vengono raccolte a mano e portate in cantina, dove sia i grappoli che gli acini vengono sottoposti ad un'attenta selezione con ulteriore cernita sulla nostra nuova selezionatrice ottica. Solo gli acini perfetti arriveranno nei serbatoi di fermentazione.

IL nostro team

La famiglia Poggio la Noce

Poggio la Noce è veramente una piccola famiglia, con Roberto, Matteo, Andrei, Indika, Jude e Lara. Ci occupiamo di tutto, dal lavoro nelle vigne ed in cantina, all'accoglienza degli ospiti per le degustazioni e i tour.

Tutti partecipiamo alla vendemmia, compresa la selezione manuale di tutte le uve, sia in vigna che sul tavolo di cernita. E per aiutarci nel controllo qualità, la nostra famiglia di animali domestici, oche, pulcini, conigli, gatti e cani veglia su di noi.

Roberto Corti è l'amministratore dell'azienda. Roberto ha studiato agronomia all'Università di Firenze e e si occupa di tutti gli aspetti del lavoro in vigna ed in cantina, gestendo la produzione del vino.

Andrei Untaru è uno degli operai della cantina e del vigneto. I due fratelli Indika e Jude, originari dello Sri Lanka, sono a Poggio La Noce da anni e danno una mano davvero in tutto.

Infine, Lara Maciel, originaria di San Paolo, Brasile, è una sommelier professionista ed è responsabile delle visite in cantina e delle degustazioni. Durante i mesi invernali, si occupa del marketing e della comunicazione, partecipando a fiere, gestendo promozioni online e mantenendo attiva la nostra presenza sui social media.

Il nostro team di consulenza è composto da Valentino Ciarla, il nostro enologo tecnico, e da GianLuca Grassi, che è il nostro agronomo.

E ovviamente, tutto questo è sotto l'occhio vigile delle nostre adorate canine, Mela e Pifette.

Scopri Poggio la Noce

La tenuta

Sulle colline fuori Firenze, una piccola tenuta produce vini biologici in modo naturale. La proprietà, situata sulle colline di Fiesole, comprende diversi vigneti, tutti di piccole dimensioni, curati manualmente e coltivati seguendo pratiche biologiche e biodinamiche. I nostri vini puntano ad esprimere il carattere del Sangiovese di queste colline.

La tenuta

I nostri vini

Cerchi un vino da condividere con amici e familiari, un regalo per una persona cara o semplicemente per godersi un delizioso vino biologico? Abbiamo tutto! Vieni a scoprire la nostra selezione: rossi, bianco, rosato e bollicine!"

Acquista

Degustazioni

Proponiamo visite esperienzali e personalizzate. Le nostre degustazioni offrono un'esperienza approfondita e divertente dei nostri vini e del nostro olio d'oliva, accompagnati da stuzzichini. Un piccolo assaggio della quotidianita in azienda!

Prenota